Contrattura Muscolare
- Cos’è una contrattura muscolare?
Una contrattura muscolare è un inasprimento o accorciamento dei muscoli. Essa provoca rigidità articolare e può accadere in ogni momento.
- Qual è la causa?
È possibile subire contratture tanto da dover rimanere a letto per un lungo periodo di tempo. O al contrario, ad esempio, potrebbe succedere quando si è soggetti ad una malattia cronica, un grave infortunio, o un intervento chirurgico con un tempo di recupero molto lungo. Quando i muscoli si muovono di meno, si restringono e accorciano.
- Quali sono i sintomi?
Le contratture non consentono ai muscoli di muoversi liberamente. Ad esempio, una contrattura al tricipite può rendere doloroso e difficile estendere la gamba. Questo può rendere impossibile camminare utilizzando appieno le funzioni dell’arto inferiore. Nel corso del tempo, il movimento può essere ancora più limitato e doloroso.
- Come si cura?
Le contratture sono di solito trattate con l’esercizio fisico in modo da prevenirle, e con specifiche manovre di massaggio per risolverle. Il massaggio può anche contribuire ad alleviare il dolore e prevenire la rigidità. Un massaggiatore professionista saprà riconoscere il grado di lesione ed intervenire adeguatamente, ma ricordiamoci che potrebbe essere necessario sottoporsi a questi trattamenti per diversi mesi per migliorare la situazione fino a risolvere il problema.
- Come posso prendermi cura di me stesso?
Rimanendo in attività fisica più che si può. In caso di intervento chirurgico o una malattia assicurarsi di seguire le istruzioni consigliate per l’esercizio riabilitativo.
- Come posso prevenire la contrattura muscolare?
- Modificando spesso la nostra posizione evitando una stasi muscolare troppo prolungata.
- Facendo lavorare i muscoli il più spesso possibile, soprattutto lavorando sulle articolazioni.
- Correggendo la nostra postura.
- Facendo attività fisica.